Occorre sempre ricordare che le strutture con cui siamo cresciuti fin da bambini sono fortemente radicate in noi, tantoché non ce ne accorgiamo neppure.
Grande opportunità per tutta la cittadinanza della Vallesina con l’evento proposto dal Comune di Cstelbellino per l’inaugurazione del Centro Culturale Polivalente Spazi Sociali – Marghrita Ha
Alessandro Morbidelli incontra Gessica Baioni e Maria Rita Di Palma, autrici del libro “@L’amore sopra ogni cosa@”
„Un uomo deve leggere di tutto, un poco o quel che può, da lui non si pretenda più di tanto, vista la brevità delle vite e la prolissità del mondo. Comincerà da quei titoli che a nessuno dovrebbero sfuggire, i libri di studio, così comunemente chiamati, come se non lo fossero tutti, e questo catalogo sarà variabile in base alla fonte della conoscenza a cui si va a bere e all’autorità che ne governa il flusso […].“ José Saramago
..ma non solo libri
Le classificazioni sono sempre artificiali e frutto di un nostro bisogno interno di ordine
ÀNEMOS riprende le attività
BIMBA LANDMANN: I SUOI LUOGHI, LA SUE MAPPE, LE SUE VISIONI E I SUOI MONDI FANTASTICI
«Ci si vergogna ormai del riposo, il riflettere a lungo su qualcosa suscita quasi dei rimorsi di coscienza. Si pensa con l’orologio alla mano, […] si vive come temendo continuamente di poter tralasciare qualcosa. Meglio fare qualsiasi cosa che nulla: questo principio è adattissimo a dare il colpo di grazia a ogni cultura». (Nietzsche, La Gaia Scienza)