SI PUÓ FARE A..VENTISETTEGRADI

Inaugurato il Relais Ventisettegradi, l’agriturismo dell’azienda agricola Agostini di Montemarciano sulla sommità della collina di Montespirello. Sopra l’oliveto aziendale è stato ricostruita una tradizionale casa colonica marchigiana con materiali all’avanguardia e tecniche costruttive che assicurano la salubrità per l’ospite e sostenibilità per il pianeta.

IMMERSI NELLA VITA

“Il vento soffia soprattutto nelle pagine dei libri. C’è una magia nel vento. Il vento può inquietare o dare sollievo. Attraverso la scoperta dei libri altrui, scopriamo sempre di più noi stessi”(Cristina Corsini). In linea con lo spirito dell’associazione attenta a promuove il coesistere di pensieri, voci e caratteristiche differenti, che però insieme costituiscono il prisma sfaccettato e nello stesso tempo ricco dell’umano, l’associazione Ànemos ha proposto venerdì primo luglio a Palazzo Bisaccioni, la voce interiore e luminosa di Giuliana Geusa.

QUELLA FORZA INVISIBILE

Oggi, 15 Giugno, è la Giornata Mondiale del Vento. In realtà la giornata è dedicata propriamente alla sensibilizzazione verso le fonti rinnovabili di energia e in particolare a quella eolica. Potremmo però traslarne il significato così da trovare sfumature di forza e vigore che portino trasformazione, non solo all’ambiente in cui viviamo ma anche alla terra interiore dell’umano.

E MI LASCIO ATTRAVERSARE

“Quando le porte dell’inconscio si schiudono, quando le emozioni scorrono e le energie fluiscono non c’è alcuna differenza tra esseri umani: nel mio studio ho imparato l’uguaglianza nella maniera più diretta immaginabile, vedendola accadere, facendone parte. Allora ho capito cosa significa fratellanza, allora ho capito come dalle differenze si giunge all’unicità, come dalle forze più violente si sprigiona la pace. Credo che quel che si chiama Speranza assomigli a questo”. Erica Francesca Poli